News relative all'associazione ANCeSCAO
Patrizia Preti racconta le nuove piste di sviluppo sociale e ambientale di questi importanti spazi del nostro territorio
La ricerca di IRESS, in collaborazione con il Forum regionale, sulla co-programmazione e co-progettazione nei sistemi di welfare in Emilia Romagna
Martedì 14 dicembre alle ore 14.30 in diretta su Facebook, la presentazione della ricerca di AICCON sulle pratiche per politiche innovative
L'evento, promosso da ANCeSCAO Emilia Romagna, si terrà venerdì 22 ottobre

DPCM e chiusura Centri Sociali: Ancescao Emilia Romagna aderisce all'appello di Ancescao Nazionale per tutelare la popolazione anziana
L'associazione sta lavorando a un confronto con il Forum del Terzo Settore e con la Regione per far fronte alle ricadute economiche e sociali del nuovo Decreto sui centri e sull'utenza
La manifestazione è realizzata in collaborazione con FICO Eataly Word e Coop Alleanza 3.0

Parte anche quest'anno il progetto "Prevenzione delle ondate di calore", con il Comune di Bologna e una fitta rete di partner
In campo: Auser, Croce Rossa, Anteas e Ancescao, centri sociali, farmacie,
Il Caffé sarà attivo ogni martedì dalle ore 15 alle 17 presso i locali del centro

"Il sogno delle ciclabili del Parco Città Campagna", il progetto di Ancescao per il Bilancio Partecipativo del Comune di Bologna
il progetto è stato il più votato all’interno del Bilancio Partecipativo del Comune di Bologna Quartiere Borgo Panigale-Reno e verrà quindi realizzato nei prossimi mesi
L'obiettivo è quello di promuovere e scambiare esperienze
Promosso da Ancescao con il contributo della Regione, il progetto si propone di promuovere la coesione sociale attraverso la valorizzazione di buone pratiche e l'implementazione di azioni innovative
Promosso da Ancescao assieme a un'ampia rete di associazioni, il progetto si è concluso con convegno aperto a volontari e cittadini. Disponibili online il video e il Report conclusivo