News filtrate per: "Immigrazione e integrazione"
Tutta la cittadinanza del territorio metropolitano di Bologna può contribuire, tramite il Servizio Protezioni Internazionali di ASP e il progetto Vesta
"Ricerca di strutture adatte e in tempi rapidi": l'intervista al portavoce Luigi Pasquali per conoscere come il nostro territorio si sta preparando a questa emergenza umanitaria
Corsi gratuiti e aperti a tutti, che fanno socializzare migranti, persone senza dimora o in una situazione di disagio e tutta la cittadinanza
Rivolto a operatori e associazioni e organizzato da Regione Emilia-Romagna insieme ad ANCI, EducAID e DPI Italia APS, il corso si terrà online il 27 settembre
Gli incontri, uno al mese da settembre a dicembre, fanno parte del progetto FAMI Intarsi. Iscrizioni anche per singoli moduli
Sabato 18 settembre Cospe Onlus invita a una giornata di festa Ai 300 scalini con un forno di comunità
Lo studio curato dall’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio è lo strumento più efficace per approfondire i molteplici aspetti del fenomeno

“Essere o non essere Ente di Terzo Settore”, il percorso formativo rivolto alle associazioni di migranti
Il ciclo di incontri si terrà mercoledì 15, 22 e 29 settembre presso il Centro Interculturale Zonarelli di Bologna
Realizzato dall'Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio con il supporto dell’Istituto di Ricerca Carlo Cattaneo di Bologna
La terza edizione del ciclo di lezioni promosso dall'Università di Bologna si svolgerà online e in presenza a Ravenna
Mercoledì 30 giugno la presentazione del report a cura dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
La Regione, in collaborazione con i Comuni di Parma, Rimini e Ravenna, presenta le esperienze di integrazione dei cittadini stranieri e di rigenerazione di uno spazio urbano